Fino al 15 agosto al Museo della Battaglia e di Anghiari una grande mostra dedicata ad Albrecht Dürer, pittore e incisore tedesco tra i maggiori artisti del XVI secolo.

POSTI DISPONIBILI per giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni: 2 posti per Museo Casa Pascoli, 1 posto per Biblioteca Comunale, Scadenza candidature 18 luglio 2021
Il progetto si inserisce nell'area del patrimonio culturale di questo territorio, con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della figura e della poesia di Giovanni Pascoli, dei luoghi della sua memoria, promuovendo diverse attività di studio, ricerca e sensibilizzazione nei confronti soprattutto del mondo giovanile. Il target di riferimento del Museo Casa Pascoli comprende studenti delle scuole di ogni ordine e grado, studenti universitari, docenti, turisti e visitatori locali e da ogni parte d'Italia, operatori del settore, studiosi ed esperti.
Riprendono con la stagione estiva e in piena sicurezza con le norme anticontagio Covid-19 le conversazioni estive sulla terrazza della Fondazione Primo Conti
Giovedì 8 Luglio ore 18
Galileo Chini pittore e scenografo. Il maestro del Liberty in Toscana e il suo amore verso l’Oriente
La lezione è propedeutica alla visita alla mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini Chini e Caramba al Museo del Tessuto di Prato, per chi lo desidera sarà possibile fissare una visita guidata
L'edizione di quest'anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza: quello della ripartenza delle attività culturali dopo un periodo segnato dalle difficoltà determinate dall'emergenza sanitaria da Covid-19.