Gli esempi di chi nel proprio lavoro porta avanti questa sfida quotidiana nella tavola rotonda promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria che si è tenuta nei giorni scorsi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze nell’ambito del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine
Come comunicare la cultura al tempo dei social, in un contesto di sempre maggiore convivenza tra culture differenti? A questa domanda ha voluto rispondere la tavola rotonda promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria che si è tenuta nei giorni scorsi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze nell’ambito del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine. L’incontro, dal titolo, “La lanterna magica del III Millennio - Come cambia la comunicazione nel mondo dei social” è stato coordinato da Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.