Continuano gli incontri organizzati dalla Fondazione Chiaravalle Montessori nell'ambito del Progetto del Gruppo Operativo 'Agricoltura Sociale Marche'- Programma Progetto Agricoltura Sociale Marche (PSR Marche 2014-2020, Sottomisura 16.1).
Sabato 30 ottobre presso l'Agrinido 'Orto dei pulcini' di Ostra, si terrà un incontro informativo/laboratorio di 'Arteterapia' rivolto ad operatori interessati ad approfondire tematiche ed attività da svolgersi nel settore dell'Agricoltura Sociale.
L’iniziativa è l’ultimo appuntamento del cartellone 700 volte Dante
Ultimo appuntamento a Vaiano con le iniziative pensate per celebrare l’anniversario dantesco, riportando alla luce le vicende che legano il Sommo Poeta alla Val di Bisenzio. Il cartellone di appuntamenti “700 volte Dante” promosso dal Comune di Vaiano con l’Associazione Nazionale Case della Memoria si propone infatti di condurre il pubblico in un viaggio alla riscoperta degli intrecci inattesi delle vicende dantesche. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comitato nazionale delle celebrazioni per i 700 anni della morte di Dante Alighieri, istituito dal Ministero della Cultura.
La Fondazione Ivan Bruschi invita
giovedì 4 novembre alle ore 17:30
ad un incontro animato dalla presenza
del Direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Schmidt,
che sollecitato da Carlo Sisi, Conservatore del Museo Bruschi, illustrerà il progetto
‘Terre degli Uffizi’ promosso per diffondere la conoscenza delle ricchezze artistiche dei diversi territori della nostra regione, tra cui la città di Arezzo.
La Rete Musei di Prato presenta eventi e opportunità formative per le scuole
8 MUSEI E LE OFFERTE EDUCATIVE 2021-2022
Giovedì 4 novembre alle 17 in collegamento online
Invito per insegnanti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione delle offerte educative della Rete dei Musei di Prato 2021-2022 di cui fanno parte anche la Casa Museo Leonetto Tintori e il Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola.
Sabato 23 ottobre alle ore 16,30 presso la sede della Fondazione Montanelli Bassi (Palazzo Della Volta, via G. di San Giorgio 2 - Fucecchio) si svolgerà un incontro dedicato a Renato Fucini nel centenario della sua scomparsa.
Per la rassegna "Ottobre al Museo", l'appuntamento quindicinale promosso dal Museo civico e diocesano di Fucecchio, nella Sala del Consiglio Comunale, Luca Macchi, professore dell'Accademia delle Arti del Disegno presenterà il 23 ottobre il libro di Gino Terreni "Lo stupore.Dall'eccidio alla riconciliazione", a cura del figlio Leonardo Giovanni Terreni che ne cura la memoria.