News

FACCIAMO IL PUNTO - oggi per progettare domani un nuovo percorso per la tutela e valorizzazione di archivi e biblioteche in Toscana

Prevista anche la presentazione dei risultati dell’Accordo 2019-2021 e proiezione dei video realizzati

PROGRAMMA

ore 10.00

Saluti

Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana

Michele Di Sivo Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana

Riccardo Cardellicchio, il 20 novembre il ricordo del giornalista scomparso

 g Locandina CardellicchioSabato 20 novembre alle ore 10 sarà ricordato a Fucecchio, presso il Nuovo Teatro Pacini, il giornalista e scrittore Riccardo Cardellicchio, scomparso lo scorso 15 agosto, che ha collaborato in più occasioni con la Fondazione Montanelli Bassi. 

Oltre alla Fondazione hanno partecipato all’organizzazione dell'iniziativa il Comune di Fucecchio e la rivista Erba d’Arno. Il programma completo è consultabile nell’allegata locandina. 


Tutte le iniziative prevedono un numero di posti limitato. È pertanto vivamente consigliata la prenotazione (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 057122627), mentre l’accesso sarà riservato solo a coloro che presenteranno Green Pass o altra documentazione valida. 

 

 

 

 

Fondazione Michelucci, al via il ciclo di visite guidate "Fare spazi. Architetture d'interni per Michelucci designer"

La Fondazione Giovanni Michelucci è lieta di comunicare che sabato 20 novembre 2021 si avvia il ciclo di visite guidate gratuite dal titolo Fare spazi. Architetture d'interni per Michelucci "designer" nell'ambito del programma Design, Arte, Artigianato: ricominciare oggi da Michelucci.

L'iniziativa, a cura della Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con FAF -Fondazione Architetti Firenze, Biblioteca dei Domenicani di PistoiaFondazione CR Firenze e il Rettorato della Chiesa di San Giovanni Battista all'Autostrada, promuove una serie visite guidate alle opere di Giovanni Michelucci caratterizzate da una "progettazione integrata" tra arte, arredo e architettura. Le visite hanno infatti lo scopo di offrire una lettura critica, fisica e percettiva, sul valore, il ruolo e la correlazione tra oggetti d'arredo e spazio architettonico nella poetica del maestro pistoiese.

 

Nei luoghi della poesia pascoliana: i prossimi appuntamenti del Museo Casa Pascoli

Gli appuntamenti di Novembre e Dicembre del Museo Casa Pascoli

Zvanì, l'anarchico gentile

Domenica 14, 21, 28 novembre
ore 15,30 // 16,30 // 17,30

Il poeta attraverso le ombre e le passioni della giovinezza: là dove si delinea la personalità di Pascoli, rivoluzionaria e volitiva. Flash back al socialismo: tra le idee dal “colorito assai rosso” e le opere anarchiche, alla scoperta della sensibilità complessa del “giovinetto ribelle”.

Corso di differenziazione didattica Montessori Scuola Primaria

L'evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Chiaravalle Montessori

'Opera Nazionale Montessori,  Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza in collaborazione con Fondazione Chiaravalle Montessori, ente gestore, a Porto San Giorgio (FM), un Corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal Ministero dell'Istruzione con DM. 111 del 02/02/2021.

Ultimo libro di Vittorio Mazzucconi, "La Coscienza dell’anima"

L'opera fa parte della collana “Orientarsi”

la coscienza dellanimaÈ uscito l’ultimo libro di Vittorio Mazzucconi, "La Coscienza dell’anima" nella collana “Orientarsi”.         

Eventi ai musei di Saluzzo

Casa Pellico fra cibo e cultura

È tornato l'orario invernale nei musei di Saluzzo, aperti, fino al 6 gennaio, soltanto la domenica e i festivi. Ciò nonostante, anche nel mese di Novembre, MuSa - Musei Saluzzo, propone un ricco calendario di eventi e visite per soddisfare il gusto dei diversi target di visitatori, dai più piccoli ai più grandi.

Fare spazi. Architetture d’interni per Michelucci “designer”

Sabato 20 novembre si avvia il ciclo di visite guidate alle opere di Giovanni Michelucci tra arte, arredo e spazio architettonico

Sabato 20 novembre 2021 la Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con FAF -Fondazione Architetti Firenze, Biblioteca dei Domenicani di PistoiaFondazione CR Firenze e il Rettorato della Chiesa di San Giovanni Battista all’Autostrada, promuove il ciclo di visite guidate Fare spazi. Architetture d’interni per Michelucci “designer” nell’ambito del programma “Design, Arte, Artigianato: ricominciare oggi da Michelucci”.

Convegno internazionale "Il Dante di Boccaccio"

9 e 10 dicembre 2021, Museo di Casa Boccaccio, Certaldo Alta

Nell'anno del centenario dantesco l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio intende dar vita a una riflessione sull'importanza e sul valore della presenza delle opere e del modello dantesco nel suo primo grande cultore, biografo e interprete, Giovanni Boccaccio.

Image
Image