Il messaggio augurale arrivato dal presidente Maurizio Artale
"Carissimi,
anche quest'anno il Beato Giuseppe Puglisi ci ha dato la forza di affrontare le avversità che affliggono noi e le persone a noi care, in più ci ha ricolmato della gioia di poter accudire le tante persone che si rivolgono al Centro di Accoglienza Padre Nostro da lui fondato.
Buon Natale e felice anno nuovo dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini
Nell’augurare a tutti un buon Natale e un migliore anno 2022, ricordiamo a coloro che sono interessati alle opere di Indro Montanelli la recente pubblicazione del libro di Gian Antonio Stella, Battaglie perse. Montanelli ambientalista rimosso, Solferino editore, che ripercorre gli scritti di Montanelli in difesa dell’ambiente e del patrimonio storico artistico italiano, un aspetto forse meno noto ma importante e significativo dell’opera del giornalista fucecchiese.
La cultura crea lavoro e promuove la città. E’ il messaggio che scaturisce dalla giornata che ha celebrato il 25mo anniversario dell’apertura del “Museo casa natale Salvatore Quasimodo” ed il 62mo anniversario della consegna del Nobel al poeta.
Oltre 100 mila euro in arrivo dal Ministero della Cultura per realizzare un nuovo spazio dedicato alla divulgazione dell'opera pascoliana negli spazi dell'ex scuola materna
A San Mauro Pascoli prosegue l'azione di valorizzazione del patrimonio legato a Giovanni Pascoli con la realizzazione di un vero e proprio "Centro di documentazione e consultazione del patrimonio pascoliano" che troverà spazio nell'ex scuola materna del Compendio Domus Pascoli. A darne notizia il Sindaco Luciana Garbuglia sabato scorso, 11 dicembre, durante la presentazione pubblica di quella che poteva essere solo un'idea progettuale e che invece diventerà realtà. A dare gambe al progetto è infatti il finanziamento confermato pochi giorni fa da parte del Ministero della Cultura per un importo di circa 115mila euro su un progetto che ammonta a 163mila euro: il Comune di San Mauro Pascoli aveva partecipato nell'agosto scorso al bando indetto dal Ministero nell'ambito delle risorse messe a disposizione dal Fondo Cultura 2021.