Dichiarazioni di Adriano Rigoli, presidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria che unisce in Italia 87 museo di personaggi illustri, scrittori, artisti, musicisti, scienziati: "Sollecitati dalla Consigliera Sabina Piccinini, ci siamo interessati del degrado di Villa Menotti a Fiorano Modenese.
Gli undici appuntamenti in programma hanno registrato tutti il sold out nonostante le restrizioni Covid-19
Un’estate da “tutto esaurito” quella che si è appena conclusa alla Villa Giacomo Puccini di Viareggiotra le stanze e i fiori che hanno visto nascere la Turandot.
A seguire lo spettacolo teatrale "Indistinti saluti dal cuoco di Casa Artusi"
Venerdì 12 novembre, alle ore 17 in Chiesa dei Servi presso Casa Artusi (via A. Costa n. 27) è in programma la presentazione del Carteggio Artusiano e il Geoportale della Cultura Alimentare. A seguire alle ore 21, presso il Teatro G. Verdi di Forlimpopoli in Piazza A. Fratti n.7 (corte della Rocca) spettacolo teatrale Indistinti saluti dal cuoco di Casa Artusi
Per entrambi gli appuntamenti occorre prenotare, ingresso libero fino a esaurimento posti solo muniti di green pass
Per informazioni e prenotazioni 349 840 1818 -
L'evento è in programma il 29 novembre a Firenze
Lyceum Club Internazionale di Firenze, Palazzo Adami Lami - Lungarno Guicciardini, 17
www.lyceumclubfirenze.it;
112° anno dalla Fondazione
Lunedì 29 novembre, ore 18 – Sezione Musica
La luce dei grandi interpreti
Gregorio Nardi, pianoforte
Musiche di C. M. von Weber e F. Chopin
L'evento si svolge nell'ambito della rassegna "Mezz'ora con..."
Appuntamento con Francesco Poli al Castello di Miradolo, domenica 7 novembre, alle 11.30, nell'ambito della rassegna "Mezz'ora con..." intorno alla mostra "Oltre il giardino l'abbecedario di Paolo Pejrone".
L'esposizione sarà inaugurata il 6 novembre
Sabato prossimo 6 novembre, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno”. Gli interessati sono invitati a prenotarsi (
L'esposizione sarà inaugurata il 6 novembre
Sabato prossimo 6 novembre, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno”. Gli interessati sono invitati a prenotarsi (
L'esposizione sarà inaugurata il 6 novembre
Sabato prossimo 6 novembre, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno”. Gli interessati sono invitati a prenotarsi (
L'esposizione è allestita nei locali della Fondazione Montanelli Bassi
Sarà inaugurata sabato 6 novembre alle ore 16 la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno.” allestita nei locali della Fondazione Montanelli Bassi, a cura di Giovanni Malvolti, con l’intento di approfondire la conoscenza dell’opera grafica del maestro di origine fucecchiese, di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni dalla morte (Perugia, 24 dicembre 1971).
Con l'entrata in vigore dell'ora solare, il nuovo orario di apertura al pubblico del Museo Musicalia e del Museo Carducciano è il seguente:
Sabato e Domenica
dalle ore 15 alle 18 su prenotazione, almeno 24 ore prima.