News

Inaugurazione 'CASA MONTESSORI' Chiaravalle

L'iniziativa è prevista l'11 dicembre. Parteciperanno anche il presidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli

Sabato 11 dicembre sarà inaugurata #CasaMontessoriChiaravalle.
Il luogo natale dell'illustre scienziata è stato sottoposto a un innovativo progetto di riqualificazione promosso dal Comune di Chiaravalle in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori, l'Opera Nazionale Montessori e l'Association Montessori Internationale (con Carolina Montessori, pronipote di Maria e archivista dell'AMI, in qualità di Presidente Onoraria del gruppo progettuale); ed ha avuto fin dall'inizio il sostegno della Regione Marche.

Fare rete per far conoscere il patrimonio diffuso della regione

Ecco il Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana

CaseSi è tenuta questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati (piazza del Duomo 10, Firenze) la presentazione del nuovo Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana - I Grandi Personaggi. Alla presenza di Elena Pianea dirigente del settore musei della Regione Toscana, e dei rappresentanti delle 17 case museo che aderiscono all’iniziativa, il presidente e il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, hanno presentato il progetto nato per ampliare la possibilità di “fare rete” e promuovere al meglio le Case della Memoria della Toscana. Anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inviato un proprio messaggio.

Fare artigiano. Conversazioni tra arte e design: Riccardo Blumer

Terzo e ultimo appuntamento della serie di incontri online

La Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con  Fondazione Architetti Firenze ricorda che venerdì 3 dicembre, alle ore 16.00, si terrà il terzo e ultimo appuntamento della serie di incontri online "Fare artigiano. Conversazioni tra arte e design" nell'ambito del programma "Design, Arte, Artigianato: ricominciare oggi da Michelucci".

I LUOGHI DI DANTE NELLE TAVOLE DI MASSIMO TOSI

L'evento è in programma martedì 7 dicembre 2021- ore 17.30

Accademia delle Arti del Disegno
Sala delle Adunanze - via Orsammichele 4, Firenze

Novità da Casa Boccaccio

Progetto turismo scolastico a.s. 2021-2022. CASA BOCCACCIO 2.0: un’audioguida digitale fatta dai ragazzi 

Già da anni l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio dedica buona parte della sua attività alla divulgazione della vita e delle opere di Boccaccio ad un pubblico vasto e vario, non solo a studiosi. L’intento è quello di perseguire ciò che all’Università chiamano la Terza Missione: attivare processi di interazione con il tessuto civile, con l’obiettivo di promuovere la crescita sociale e culturale del territorio.

Presentazione del libro "A. Bonci. Un mito oscurato dal sole"

L'evento è in programma sabato 4 dicembre 2021 
 
bonciSabato 4 dicembre 2021 alle ore 17 si terrá presso Villa Silvia Carducci di Cesena la presentazione del libro 
"Alessandro Bonci. Un mito oscurato dal sole" a cura di Franco Dell'Amore

Presentazione Sistema Museale Case della Memoria in Toscana

Cari Amici,

bozzetto presentazione sistema 2 dicembre 2021 1Sono lieto di annunviarvi che il prossimo giovedì 2 dicembre alle ore 13:00 a Firenze a Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo 10  sarà presentato il nuovo Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana - I Grandi Personaggi.

Botteghe d'artista

Ultimo workshop per adulti e ragazzi

Paper dioramas: racconti in scatola previsto sabato 11 dicembre 

Vecchie scatoline in cartone o in legno faranno da teatro a nuove storie!

Accademia. Un concerto alla maniera del tempo di Mozart

L'evento è in programma il 6 dicembre 2021 al Teatro del Giglio di Lucca

il settecento musicale copiaL’evento costituisce il primo esempio in assoluto a livello nazionale di un concerto di musica vocale e strumentale articolato secondo i criteri di programmazione settecenteschi e vede coinvolte tutte le realtà che danno vita alla stagione Il Settecento Musicale a Lucca. 
L'evento fa parte della rassegna Puccini Days.
 
La biglietteria del Teatro del Giglio sarà attiva da sabato (20 novembre).
E' possibile acquistare il biglietto anche online a questo link: https://www.ticketone.it/city/lucca-1934/venue/teatro-del-giglio-16213/

VIVERE Una storia, quattro storie

La mostra è visitabile fino al 22 gennaio 2022

Fino al 9 gennaio 2022 al MAF Museo Archeologico "Tobia Aldini" (Piazza A. Fratti n. 5)

Le Associazioni Libera e Barcobaleno, in collaborazione con il MAF e il Comune di Forlimpopoli propongono la mostra 

VIVERE-Una storia, quattro storie di Ugo Bertotti

Image
Image