News

Orizzonti di Land Art, appuntamento sabato 25 marzo

CASTELLO DI MIRADOLO 0006 CHRISTO 2022 minAl Castello di Miradolo, per la mostra Christo e Jeanne Claude. Projects l'incontro sulla Land Art a cura di Paolo Repetto

Con il termine Land Art (arte della terra) si definisce un movimento molto vasto e articolato, americano ed europeo, che a partire dal 1967 si è sviluppato sino ad oggi. Una nuova forma espressiva, quando "l'opera d'arte non è più la rappresentazione pittorica di un paesaggio, bensì il paesaggio stesso" (Gerry Schum). 

Featured

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri 2023 - Prenotazione visite

Tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri.

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile
Le prenotazioni per le visite dal 20 al 31 marzo.

2 3 aprile

 

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Italia le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 1 e domenica 2 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

 

 

 

Elenco e contatti delle Case per prenotare le visite:

Ceseri Frullani da Cerreto Guidi: gli avvenimenti del Lago di Fucecchio

Alla Biblioteca Comunale di Cerreto Guidi la presentazione del volume

FrullaniFucecchioVenerdì 24 marzo alle 21,15 presso la Biblioteca Comunale di Cerreto Guidi si terrà la presentazione del volume "Gli avvenimenti del Lago di Fucecchio e modo del suo governo" (edizione Dell'Erba). A cura di Anna Corsi e Adriano Prosperi.

In collaborazione con Rotary Club Fucecchio - Santa Croce sull'Arno e con il Comune di Cerreto Guidi, questo il programma:

Saluti di Simona Rossetti (Sindaco di Cerreto Guidi) e Matteo Beconcini (Presidente Rotary Club Fucecchio Santa Croce sull'Arno)

Interventi di Adriano Prosperi e Alberto Malvolti.

Domenica 2 aprile, workshop "surrealista" al Parco Poesia Pascoli

Le attività si svolgeranno nelle sale affrescate del Palazzo Nobile di Villa Torlonia

Wrkshp PascoliA Villa Torlonia, domenica 2 aprile, dalle 15 alle 19 un percorso tra immagini e parole per scatenare la fantasia!
Cortocircuiti visivi che mescolano fotografie, disegno e parole porteranno alla realizzazione di un "ritratto" surrealista, punto di partenza di nuovi incredibili storie.

L'appuntamento ha una durata di circa 4 ore ed è comprensivo di visita guidata alla mostra temporanea “Dell’etereo sole. Giovanni Pascoli fotografo”.
Il costo ad appuntamento è di 20 euro a persona.

Giornate delle Case dei personaggi illustri: prorogata la scadenza per l’adesione

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile. Adesione da parte delle case entro il 18 marzo

Ultimi giorni per tutte le case museo italiane, per aderire alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Un’iniziativa per celebrare le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”, promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, unica rete di case museo di personaggi illustri a livello nazionale che riunisce quasi 100 case museo in 14 regioni italiane. 

"Giornata Nazionale del Paesaggio in Castiglia"

unnamed 12Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero della Cultura con l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini, attraverso attività sull'intero territorio nazionale.

"Peep inside: Springtime", alla biblioteca civica "Lidia Beccaria Rolfi"

unnamed 11Attività di letture e giochi in inglese proposti da Be Curious Library, partner indipendente della casa editrice Usborne. Sarà l'occasione per giocare con bellissimi libri, imparare nuove parole in inglese e divertirsi con schede e colori.

Al Museo di Dozza la personale di Wanda Benatti

unnamed 67Sabato 18 marzo la Rocca di Dozza ospiterà l'inaugurazione della personale di Wanda Benatti con una ricca selezione di opere dell'artista che coprono un periodo che oscilla dagli anni '90 al presente.

"Arte e architettura (per tutti) nei luoghi della salute"

Praticare l'uguaglianza per la dignità delle persone. Questo progetto intende affrontare il tema dell'umanizzazione dello spazio della cura anche alla luce della recente situazione pandemica, ovvero il ruolo delle espressioni artistiche, visive o espressive nel qualificare ed umanizzare i luoghi della salute. Si chiama "Arte e architettura (per tutti) nei luoghi della salute", l'iniziativa che si tiene oggi sabato 17 marzo dall 9.30 alle 18.30 presso Palazzina Reale di Firenze.

Le arti e l'architettura nelle più varie e innovative forme ed esperienze hanno aperto infatti nuove strade per supportare la dimensione personale e collettiva della cura, tra welfare civile e dignità della persona, continuità e recupero della propria vita quotidiana, qualità delle relazioni interpersonali. Un progetto che si inserisce nell'ambito di #FM40, Iniziative per i quarant'anni dalla costituzione della Fondazione Giovanni Michelucci (1982-2022) con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Fiesole, Comune di Firenze, Comune di Pistoia.

 

In occasione del Dantedì, conversazione con Pupi Avati e proiezione del film Dante

 unnamed 65Sarà un pomeriggio dedicato all'Alighieri visto attraverso lo sguardo del Boccaccio quello al Cinema Boccaccio a Certaldo.

Image
Image