News

Estate nei Musei e nei Luoghi della Cultura di Saluzzo

358972024 721850613284505 2644510008039085399 nMuSa - Musei Saluzzo nei mesi estivi propone un ricco calendario di attività, dedicate sia ai bambini che agli adulti. Numerosi anche gli eventi nell'ambito di MuSa in notturna: appuntamenti e aperture serali con lo scopo di valorizzare e ampliare l'offerta culturale e di svago delle serate estive, sia per i turisti e sia per coloro che rimangono in città, alla scoperta del vasto patrimonio culturale locale.

 

MOSTRA DI SIMONE FAVERO A DONNAFUGATA

Inaugurata nella sala bianca del Castello di Donnafugata, con grande partecipazione di pubblico, la mostra personale di Simone Favero, artista emergente che presenta interessanti e originali opere di pittura dove domina il segno e il colore con una vistuosa creazione materica. 

L'organizzazione dell'evento è della società MALIA che sostiene e promuove le Arti sotto varie declinazioni. Il testo critico è a cura di Giuseppe Nuccio Iacono, referente e coordinatore per la Sicilia e Calabria della Ass. Nazionale case della memoria.

I dipinti di Giorgio Morandi tornano a Grizzana

invito morandiA quasi 30 anni di distanza dall’ultima mostra monografica, il maestro ritorna Giorgio Morandi torna a Grizzana, sua terra d'elezione, con dipinti e incisioni originali che saranno esposti nel luogo stesso che li ha ispirati e visti nascere.

A Casa Bendandi di Faenza un incontro con le meraviglie dell'universo

1 1Si terrà questa sera, giovedì 13 luglio, la conferenza di Massimo Robberto, astrofisico Jwst/Nircam team leadspace telescope Scienze Institute Baltimore (USA).

L’orto estivo al Castello di Miradolo: domenica 16 luglio, ore 15

unnamed 99L’orto in estate è al massimo del suo sviluppo e dà anche il massimo del raccolto. I piselli e gli spinaci lasciano spazio a coltivazioni più mediterranee con ortaggi e frutti che amano il caldo. Nell’orto del Castello di Miradolo si parlerà di come affrontare i piccoli problemi che le specie a produzione estiva possono avere in questo periodo.

A Casa dell’Upupa di Sorrivoli al via una serie di appuntamenti estivi per grandi e piccoli

358069998 6745112568855550 2591403635968287927 nUna serie di appuntamenti, rigorosamente estivi, organizzati a Casa dell’Upupa di Sorrivoli.

Le otto montagne Cinema nel Parco del Castello di Miradolo (TO)

unnamed 98“Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da sette maxi schermi, nel prato centrale del Castello di Miradolo (TO). Per non disturbare l’equilibrio del parco, l’audio è udibile solo attraverso cuffie silent system luminose. I film si possono ascoltare anche in lingua originale, multilingua e/o sottotitolati in italiano per ampliare le possibilità di fruizione.

Ritorna l'Escape Room a Villa Silvia Carducci

locandina escape luglio 2023𝐑𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥'𝐄𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞 𝐑𝐨𝐨𝐦 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢. Un appuntamento diventato ormai tradizione che dà appuntamento sabato 8 luglio. Per i partecipanti ci sarà un'ora di tempo per risolvere il mistero che si nasconde nel Museo Musicalia.

A Rocca di Dozza un laboratorio per bambini dedicato a Caterina Sforza

unnamed 18Torna l'appuntamento tanto atteso con Bimbi al museo! Sabato 8 luglio 2023 alle ore 16:30 la Rocca di Dozza ospiterà un laboratorio per bambini dedicato a Caterina Sforza, la potente signora di Romagna alla fine del Quattrocento. Costo di partecipazione: € 7,00 a bambino.

locandina Camemi luogo della Memoria

LUOGO DELLA MEMORIA: Commemorazione dei caduti nell'anniversario della Battaglia di Sicilia

Commemorazione dei caduti nell'anniversario della Battaglia di Sicilia

Lunedì 10 luglio 2023 alle 19, presso il luogo della memoria “Posto di blocco 452”, sulla SP 25 Ragusa Marina di Ragusa, presso l’azienda agrituristica “La Masseria” si terrà la cerimonia di commemorazione dei caduti della battaglia di Sicilia, nell’ottantesimo anniversario dell’avvenimento, ricordato nella memoria locale come “Lo sbarco degli americani”.

Lo sbarco in Sicilia del 10 luglio 1943 costituì una delle più grandi operazioni anfibie della Seconda guerra mondiale. Furono impegnate da parte delle forze alleate la 7ª Armata statunitense al comando del generale George Smith Patton e l'8ª Armata britannica al comando del generale Bernard Law Montgomery, riunite nel 15º Gruppo d'armate sotto la responsabilità del generale britannico Harold Alexander.

Il programma della cerimonia sarà il seguente:

- ore 19:00 inizio cerimonia;- saluti istituzionali; - onori ai Caduti con la deposizione della corona di alloro del Comune di Ragusa ed esecuzione del “Silenzio”;

- momento di preghiera;

- lettura di una lettera scritta dal Tenente Giunio Sella, Caduto a Camemi il 10 luglio 1943, inviata ai familiari;

- consegna attestati commemorativi ai discendenti dei Caduti.

Image
Image