

Appuntamento dal 14 ottobre al 26 novembre 2023
La mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in programma al Castello di Miradolo dal 14 ottobre al 26 novembre 2023, è dedicata all’artista, a lungo dimenticata e scomparsa da pochi mesi, che ha trasformato la pittura in segno. Il progetto espositivo si articola attorno a tre nuclei tematici in dialogo tra loro: le opere, a tracciare autenticamente le declinazioni offerte al segno, i libri d’artista e la documentazione fotografica e video.
La fragilità degli scenari urbani contemporanei e il percorso necessario per arrivare a costruire città sostenibili, solidali, saranno oggetto di tre tavole rotonde. Tutti gli incontri saranno visibili anche in streaming.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, i Musei della Castiglia, il Museo Civico Casa Cavassa e l'Antico Palazzo Comunale con la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre Civica aprono straordinariamente le loro porte ai visitatori nella serata di sabato 23 settembre dalle ore 21 alle ore 23.
A partire dall'autunno 2023, CASAMUSEORENZOSAVINI sarà sempre teatro di Salotti Culturali, su invito, organizzati da Benedetta Savini Marescotti, alternati ad alcune specifiche conferenze, cui sarà invece possibile partecipare previa adeguata iscrizione all'indirizzo email:
Conflitti, confronti, scelte e mediazioni: quattro termini per interpretare il clima sociale del nostro tempo, il riemergere dei conflitti geopolitici, ma anche le grandi contraddizioni del capitalismo contemporaneo, le diseguaglianze sociali e i conflitti di genere, la debolezza della politica e della sua capacità di mediazione.
"Dalla dimora all'ultima dimora": si chiama così la visita guidata, organizzata dall'associazione Amici degli allori, alla scoperta appunto del cimitero degli Allori.
C'è ancora tempo per iscriveri alla prossima Winter school di giornalismo. Il termine per le iscrizioni è fissato al prossimo 9 ottobre 2023. Gli iscritti all’Ordine dei giornalisti potranno usufruire, a completamento del corso, di crediti formativi fino a sei punti rilasciati dall’Ordine dei giornalisti della Toscana.
Silvia Di Natale presenta il suo "Una donna nell'ombra, Le memorie di Gina Lombroso".
Un focus internazionale sulle case museo di scrittori e musicisti. Anche l’Italia, con Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, sarà rappresentata alla Conferenza annuale del Comitato Iclcm, che si terrà da domani, 13 settemebre, fino al 17 settembre a Bishkek, in Kirghizistan.