News

I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di Saluzzo

MuSa - Musei Saluzzo presenta le attività in programma nelle prossime settimane: visite speciali guidate tematiche in occasione delle celebrazioni per l' Anniversario della Liberazione d'Italia e nell'ambito di Start/Artigianato e l'inaugurazione della mostra otTantaResistenza presso Ar.Co - Archivio Contemporaneo.

 

Venerdì 25 aprile, ore 11, 15 e 17

Il carcere della CastigliaMuseo della Memoria Carceraria, Castiglia In occasione dell'Anniversario della Liberazione d'Italia , venerdì 25 aprile MuSa - Musei Saluzzo organizza delle speciali visite guidate tematiche al Museo della Memoria Carceraria di Castiglia. Il percorso di visita, di forte impatto emotivo, attraverserà le celle di rigore dell'ex carcere saluzzese e presenterà la storia dell'istituzione penitenziaria della Castiglia concentrandosi sulla relegazione dei detenuti antifascisti.

Al termine di ciascun turno di visita, in partenza dalla biglietteria della Castiglia alle ore 11, 15 e 17, ci sarà la possibilità di consumare un aperitivo creato ad hoc per l'iniziativa dal wine bar Le Bute , l' aperitivo birbante , con un calice di Bolla , un piattino tipico e un cicchetto tricolore.

La visita guidata ha il costo di 8 euro a partecipante ed è gratuita fino ai 10 anni. La visita guidata con aperitivo ha il costo di 18 euro a partecipante. Per informazioni e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 329 3940334 . La prenotazione è obbligatoria.

Giovedì 1 maggio, ore 11 e 16Storie di artigianatoMuseo Civico Casa Cavassa

MuSa - Musei Saluzzo, in occasione di Start/Artigianato e dell' 87ª Mostra Nazionale dell'Artigianato , nella giornata di giovedì 1 maggio, organizza la visita guidata Storie di artigianato, un viaggio-racconto nelle sale della suggestiva Casa Cavassa, popolate per l'occasione dalle creazioni dei migliori artigiani del territorio.

La guida accompagnerà i partecipanti in uno speciale tour fra tecniche e linguaggi che rivelano le tracce del nostro passato e storie degli artigiani che, mostrando i propri lavori, avranno modo di mettere in luce il proprio saper fare.

La visita guidata partirà alle ore 11 e alle ore 16 dalla biglietteria di Casa Cavassa (Via San Giovanni, 5 - Saluzzo) avrà il costo di 8 euro a partecipante, gratuito per bambini sotto ai 10 anni.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 329 3940334 . La prenotazione è obbligatoria.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione Inizia a visitare il sito Startsaluzzo.it .

 

La Castiglia , con il Museo della Memoria Carceraria , il Museo della Civiltà Cavalleresca e l' Esposizione e Collezione Permanente della Fondazione Garuzzo , sarà aperta lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e giorni festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Possibilità di partecipare alla visita guidata dei camminamenti perimetrali di ronda la domenica ei giorni festivi alle ore 11, 15.30 e 17.30.

Museo Civico Casa Cavassa

Il Museo Civico Casa Cavassa sarà aperto martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, la domenica ei giorni festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Ogni sabato, domenica e festivi possibilità di partecipare alle visite guidate della dimora alle ore 11 e 16.30.

Antico Palazzo Comunale

(Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica)

L' Antico Palazzo Comunale con la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre Civica aprirà il sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e giorni festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Casa Museo di Silvio Pellico

La Casa Museo di Silvio Pellico accoglierà invece i visitatori la domenica e giorni festivi dalle ore 14 alle 19, con visite accompagnate a cadenza oraria dalle 14 alle 18.

Ultimo ingresso sempre mezz'ora prima della chiusura.

Per gruppi e scuole è possibile concordare aperture straordinarie.

Per ulteriori informazioni e costi è necessario inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o chiamare il numero 329 3940334 .

Image
Image