Giornate delle Case dei personaggi illustri 2025 - Prenotazione visite

Featured

Tornano le Giornate delle Case dei personaggi illustri.

Per il quarto anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta europa ad aprire le porte il 5 e 6 aprile.
Le prenotazioni per le visite dal 10 marzo al 3 aprile.

5 e 6 aprile

 

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta europa le Giornate delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 5 e domenica 6 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

 

 

Per prenotare la tua visita consulta l'elenco dei contatti delle Case Museo:

 

ATTENZIONE: Questo è un elenco provvisorio. L'elenco completo sarà disponibile dal 20 di Marzo.

 

Elenco delle Case Museo regione per regione

Pinacoteca civica casa museo "Vincenzo Bindi" – Giulianova (TE)

Telefono: 0858021290
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Attività proposte:
1. Titolo: "A SPASSO! Paesaggio Museo Diffuso: la Pinacoteca casa museo "Vincenzo Bindi" e le dimore dei giuliesi illustri". Quando: domenica 6 aprile ore 10 e ore 16. Dove: raduno e partenza Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei, Piazza Buozzi, 43. Costo partecipazione (comprensivo del Biglietto unico d'ingresso ai musei): 8 euro fino ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Descrizione: Per la serie di appuntamenti di trekking urbano culturale alla scoperta del patrimonio storico e artistico diffuso, curata e realizzata dal Polo Museale Civico di Giulianova, i musei propongono una passeggiata nel centro storico per conoscere le tante personalità che si sono distinte nell'ambito della produzione artistica e musicale, della sfera politica ed economica, toccando le case dove hanno vissuto o lavorato. Un punto di vista nuovo e accattivante per riconoscere luoghi e personaggi che hanno lasciato un'impronta indelebile nella memoria di Giulianova.

2. Case dei Personaggi Illustri Laboratorio creativo di decorazione del legno. Luogo: Pinacoteca casa museo “V. Bindi” e Sala didattica Loggiato “R. Cerulli” sotto piazza Belvedere Data: 5 Aprile 2025. Costo 10 euro a partecipante. Fascia di età: 4-12 anni. Prenotazione obbligatoria. Descrizione: nelle sale della Pinacoteca civica “Vincenzo Bindi” i piccoli partecipanti e i loro accompagnatori, scopriranno i manufatti in legno e il pregiato mobilio che arredano la casa museo, conosceranno storie di idee e di mani sapienti narrate dagli intarsi e dagli intagli. Sarà quindi dato spazio alla creatività dei bambini e delle bambine, che creeranno oggetti con il legno decorandoli con l’uso di stencil e colori a tempera. Il laboratorio mette a disposizione materiali e strumenti per coloro che partecipano.

- Ingresso gratuito: No
- Ingresso ridotto: No
- Omaggi e attività specifiche: Sì - A SPASSO! Paesaggio Museo Diffuso: la Pinacoteca casa museo "Vincenzo Bindi" e le dimore dei giuliesi illustri; Case dei Personaggi Illustri Laboratorio creativo di decorazione del legno - Visita gratuita: Sì - Intero: 3 euro/ridotto: 2 euro

 

Villa De Lollis – Casalincontrada (CH)

Telefono: 3295631912
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attività proposte: Visita guidata della mostra permanente e dell'intera dimora storica. Inoltre sarà possibile visionare l'esclusivo documentario di 15' su Cesare de Lollis realizzato dal CdL.
Ingresso gratuito: Sì
Ingresso ridotto: No
Omaggi e attività specifiche: No
Visita gratuita: Sì

Image
Image
Image