News

San Casciano Val di Pesa | A Villa Le Corti si scoprono i segreti dell'agricoltura del passato

San Casciano Val di Pesa | A Villa Le Corti si scoprono i segreti dell'agricoltura del passato
Fino al 28 maggio visite guidate e degustazioni nella splendida sede della Fondazione Corsini
vvffSan Casciano Val di Pesa, 17 maggio 2016 - Nell'ambito della manifestazione 'Amico museo 2016 - Visite di primavera', promossa dalla Regione Toscana, la Fondazione Corsinipresenta la mostra: "Evoluzione dell'agricoltura tra '700 e '900 - Tre esempi toscani.Cabrei, piante, registri e altro dall'archivio Corsini." Per visitarla vi aspettiamo a Villa Le Corti dal 14 AL 28 maggio, dalle 10 alle 16 (chiuso la Domenica). Ingresso su prenotazione. Al termine della visita ai partecipanti sarà offerto un calice di vino presso l'Enoteca. Info e prenotazioni +39 055 829 3026 - Ingresso: 10 euro Gratuito per i bambini fino a 12 anni
PRINCIPE CORSINI - VILLA LE CORTI: Via San Piero di Sotto 1, San Casciano Val di Pesa (FI) - Tel. (+39) 055 829301 - (+39) 055 8293026 Fax This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. -www.principecorsini.com

Faenza | La Casa museo Raffaele Bendandi presenta la mostra

Faenza | La Casa museo Raffaele Bendandi presenta la mostra
In corso al Palazzo delle Esposizioni, in corso Mazzini 92
Immagine






















Saluzzo | Invito alla presentazione del libro 'La collina di Saluzzo. Un antico paesaggio'

Saluzzo | Invito alla presentazione del libro 'La collina di Saluzzo. Un antico paesaggio'
Appuntamento all'antico palazzo comunale
foto27387Saluzzo, 13 maggio 2016 - Aldo Molinengo presenta il suo libro "La collina di Saluzzo. Un antico paesaggio" (Fusta Editore). L'iniziativa è inserita nella rassegna "Un libro per the".
Ufficio Turistico IAT Saluzzo - Piazza Risorgimento, 1 - 12037 Saluzzo (CN) Tel. 0175 46710 - Fax 0175 46718 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Clicca qui [1] se non vuoi piú ricevere la newsletter di saluzzoturistica.it.























Vicchio | Marcia, Convegno e spettacolo in omaggio a Barbiana

Vicchio | Marcia, Convegno e spettacolo in omaggio a Barbiana
Domenica 15 maggio: le iniziative del Comune
Vicchio, 12 maggio 2016 - Domenica 15 maggio alle 10,30 è in programma la XV Marcia di Barbiana (Lago Viola ritrovo e partenza per Barbiana). Sabato 14 maggio, dalle 9 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Vicchio, in Piazza Don Milani 6, è organizzato il Convegno 'Una Scuola I CARE: Barbiana e la relazione educativa. Alle 17,30 il  Teatro Giotto di Vicchio presenta lo spettacolo 'FOOD FOR SOULS / CIBO PER L'ANIMA', a cura di Teatro di Camelot. Info: Comune di Vicchio - ufficio cultura 055 84 39 269 www.marciadibarbiana.it

Forlimpopoli | Maggio, un mese ricco di interessanti iniziative per bimbi e genitori

Forlimpopoli | Maggio, un mese ricco di interessanti iniziative per bimbi e genitori
Gli appuntamenti a cura del Centro per Famiglie
Forlimpopoli, 12 maggio 2016 - Al Maf l'arte incontra la storia, venerdì 13 maggio alle 18, con il secondo appuntamento con ‘Arti e artigiani nel mondo antico - conversazioni di storia e archeologia’. Giovedì 12 maggio alle 20,30 in Sala Consiglio, c’è il secondo appuntamento con ‘Educarsi a educare’, ciclo di conferenze dedicate a genitori ed educatori. Sabato 14 maggio alle 8,30 in sala consiglio c’è il secondo appuntamento per l'Academy di ‘Gestire L'ingestibile’, serie di conferenze dedicate alle professioni di aiuto. Domenica 15 maggio appuntamento con la grande musica classica: alle 17 al Teatro Verdi ‘Il Clavicembalo ben temperato’ di J.S.Bach è eseguito dagli allievi del Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna. Sempre domenica 15 maggio è in programma una nuova escursione a cura dell'Associazione Funghi e Flora a Marradi. Ritrovo al Parco Urbano alle 8.

Saluzzo | Laboratorio di danza occitane per bambini

Saluzzo | Laboratorio di danza occitane per bambini
Alla sala fondazione Bertoni sabato 21 e 28 maggio alle 17
ImmagineSaluzzo, 12 maggio 2016 - Continua il programma OCCIT’AMO E DINTORNI, rassegna di animazione sulla cultura occitana, curato da Espaci Occitan di Dronero nell'ambito del progetto MOVE - Monviso Occitans Valley of Europe. Gli appuntamenti riguardano due pomeriggi delle danze occitane più diffuse nelle valli e in Occitania, insieme all'insegnante Daniela Mandrile, ballerina ed esperta di coreutica tradizionale. 




Vaiano | Visite guidata al museo e alla badia di Vaiano

Vaiano | Visite guidata al museo e alla badia di Vaiano
Il 21 maggio e il 4 giugno bus gratuito ATT0offerto ai visitatori
































Vicchio |Il Comune invita alla XV Marcia di Barbiana

Vicchio |Il Comune invita alla XV Marcia di Barbiana
L'iniziativa è in programma domenica 15 maggio, mentre alla biblioteca comunale il 14 maggio si parla di 'Barbiana e la relazione educativa', in piazza Don Milani 6
marcia





























 

Empoli | Stefano Bollani per Ferruccio Busoni, concerto straordinario per il 150°

Empoli | Stefano Bollani per Ferruccio Busoni, concerto straordinario per il 150°
Il pianista jazz si esibisce mercoledì 11 maggio al teatro La Perla
stefano bollani trio 01Empoli, 9 maggio 2016 – Stefano Bollani, uno dei pianisti jazz più celebrati al mondo, che suona per "festeggiare" Ferruccio Busoni.  Può capitare anche questo nell’anno delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita del musicista empolese, il 1 aprile 1866.  Bollani, milanese di origine, ma cresciuto a Firenze, sarà a Empoli mercoledì 11 maggio 2016, alle 21, dove suonerà sul palco del teatro cinema La Perla, in via dei Neri. E’ sicuramente l’evento di maggior richiamo nell’ampio programma organizzato dal Centro Studi Musicali e dal Comune di Empoli per ricordare Busoni. Il concerto del grande jazzista, il cui successo è ormai planetario, è una coproduzione con l’associazione Mosaico di Empoli. Un evento che non ha bisogno di presentazioni, sicuramente sarà un sold out che entusiasmerà tutto il pubblico presente quella sera. Stefano Bollani e il suo pianoforte, la sua musica e l’omaggio a Ferruccio Busoni. Una grande performance musicale fuori abbonamento per cui è già in corso la prevendita dei biglietti disponibili a Libreria Rinascita, Bonistalli Musica, Evolution Cafè, circuito boxoffice Toscana e online su boxol.it. Busoni2016 vanta il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Toscana.

Perugia | Fondazione Marini Clarelli Santi: presentazione del libro 'L'amore a due passi

Perugia | Fondazione Marini Clarelli Santi: presentazione del libro 'L'amore a due passi
Martedì 10 maggio alle 17
image0011























Image
Image