News

Nascono le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli Casa Museo Firenze 2024Un evento ideato in Toscana che coinvolgerà case museo di tutto il mondo

Era già stato preannunciato qualche mese fa in occasione del convegno di Acamfe(Associazione delle Case-Museo e delle Fondazioni degli scrittori) a Madrid.

Cinzia Demi, il solstizio dei sentieri

Invito CASAMUSEORENZOSAVINI 30.10.2024 "Il solstizio dei sentieri", appuntamento del 30 ottobre ore 18:30, organizzato e gestito da Cinzia Demi.

I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di Saluzzo

Immagine 2024 11 07 204518Alla Castiglia di Saluzzo l'universo ironico e profondo di Elliott Erwitt, uno dei giganti della fotografia del XX secolo. Elliott Erwitt.

Escape Room: Il Segreto di Leonardo Da Vinci al Museo Musicalia

escape 9 nov 2024Ritorna la nostra fantastica Escape Room - Il segreto di Leonardo Da Vinci.  Un momento per scoprire i misteri di Leonardo da Vinci e mettere alla prova le proprie abilità risolutive in un'esperienza unica e coinvolgente. 

Museo Casa Pascoli le aperture e le attività alla scomparta della poesia

Cucina Museo Casa PascoliIl Parco Poesia Pascoli unisce idealmente i due luoghi del ricordo e della poesia di Giovanni Pascoli in Romagna: il Museo Casa Pascoli, casa natale del poeta e Villa Torlonia, antica Tenuta Torre e oggi sede del Museo Multimediale.

Prossimi appuntamenti al Museo della Rocca di Dozza

Semplicemente Fotografare Live 2024Ecco i prossimi appuntamenti al Museo della Rocca di Dozza:

Il Museo Luigi Mallé presenta DRIM Fotografi

unnamed 2Il Museo Luigi Mallé presenta "DRIM, Fotografi Paesaggi dell'anima" di Diego Crestani, Roberto Collo, Ivano Einaudi, Marco Armando, a  cura di Ivana Mulatero.

Terzani e Maraini, arriva a Lastra a Signa la mostra che celebra i due grandi toscani

“Memorie in viaggio” sarà ospitata negli spazi della sezione soci dell’Ipercoop

463107879 1050113080236126 8171477213375350757 nDopo essere stata ospitata e apprezzata negli spazi della Biblioteca delle Oblate e della BiblioteCaNova dell'Isolotto, arriva a Lastra a Signa la mostra fotografica itinerante "Memorie in Viaggio" dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa, a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. In mostra, 66 immagini digitalizzate e riprodotte a partire dagli originali che tracciano una panoramica dei luoghi dell'Oriente e dell'Estremo Oriente - con i loro personaggi, situazioni e usanze - in cui i due autori hanno abitato, lavorato, viaggiato, restituendo la percezione di come Terzani e Maraini li hanno vissuti.

Uno spettacolo per dare voce alle donne messe in ombra dai Grandi personaggi

MemorieMartedì 29 ottobre (ore 16:30) la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24) ospiterà la conferenza-spettacolo “Memorie: plurale, femminile” di e con Lisa Capaccioli, regista, drammaturga e insegnante di teatro, che sarà accompagnata da Annalisa Garzia al violino. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.

Poeta vecchio allo "Specchio" Giornata di studio sul terzo tempo di Marino Moretti

convegno diario 50 manifesto mailingA Cesenatico, un convegno di studi su Marino Moretti dedicato alla stagione più ironica e sorprendente della sua poesia. Otto tra i più illustri critici letterari italiani guideranno alla riscoperta dello scrittore che ha donato la sua casa e il suo archivio a Cesenatico, e del quale si stanno ora ripubblicando le principali opere.

Image
Image