News

"Indro. Il Novecento" il video della serata con Marco Travaglio

E' visibile, sul canale YouTube della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, il video della serata del 22 luglio che ha visto presente a Fucecchio Marco Travaglio con il suo nuovo libro: "Indro. Il Novecento. Racconti e immagini di una vita straordinaria".

{source}<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/VrHRA3gr0kU" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>{/source}

Festa Artusiana

artusianaCasa Artusi dalle ore 19.00 alle ore 20

Aperitivi a corte: buone letture e buon cibo. Dialoghi con gli autori

Vetrina (quasi) quotidiana che Casa Artusi ospita nell’ambito della XV edizione della Festa Artusiana ( 31 luglio/8 agosto) dedicata ai libri e alle storie belle legate al cibo. Dalle 19 alle 20, la Casa diventa lo spazio ideale per incontrare e discutere con gli autori e i protagonisti presenti alla Festa.

Dichiarazione del Presidente della Repubblica

Giovedì 22 luglio il Presidente della Repubblica Mattarella ha rilasciato una dichiarazione pubblica per ricordare Indro Montanelli in occasione del ventennale della sua scomparsa.

Il Restauro della Villa di Giacomo Puccini a Viareggio

Nuova vita per la Villa di Viareggio del Maestro Giacomo Puccini, per festeggiare i 100 anni da quando Giacomo Puccini, nel dicembre del 1921, vi si trasferì.

La Fondazione Giacomo Puccini ha dato il via ad un primo intervento conoscitivo e propedeutico al rilascio da parte degli enti preposti, dell’autorizzazione al restauro dell’ultima dimora del compositore lucchese, con l’incarico conferito all’Arch. Monica Marchetti, che seguirà i lavori grazie all’esperienza maturata in questi anni su recuperi di importanti edifici storici.

Caruso, oltre 130 opere da tutto il mondo per il concorso di caricatura

 

Presidente-Case-Rigoli-vicepresidente-Case-Capaccioli.jpg134 opere pervenute da tutto il mondo, per rendere omaggio al grande Enrico Caruso. È stata grandissima l’adesione al concorso "Caricaruso. Una Caricatura per Enrico Caruso” promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria nell’ambito del cartellone di eventi messo a punto dalle rete di case museo per ricordare il grande tenore in occasione dei cento anni dalla scomparsa (1873-1921). Oltre che un maestro del canto, Caruso è stato infatti anche un eccellente caricaturista: per questo motivo l’associazione ha pensato di ricordarlo con un omaggio dei colleghi di lapis.

Dichiarazione del Presidente della Repubblica

Ieri (giovedì 22 luglio) il Presidente della Repubblica Mattarella ha rilasciato una dichiarazione pubblica per ricordare Indro Montanelli in occasione del ventennale della sua scomparsa.

Sul sito della Fondazione Montanelli Bassi riportiamo integralmente le parole del Presidente.

Qui il link alla homepage del sito con il testo www.fondazionemontanelli.it

Un fiore per Indro

Domani, 22 luglio, ventesimo anniversario della scomparsa di Indro Montanelli, come di consueto, il Sindaco del Comune di Fucecchio Alessio Spinelli e il Presidente della Fondazione Montanelli Bassi Alberto Malvolti depositeranno un mazzo di fiori presso l’urna che raccoglie le ceneri di Indro Montanelli nel cimitero di Fucecchio.

La breve cerimonia, nello stile sobrio che sarebbe piaciuto a Indro, si terrà alle ore 16.  

Un fiore per Indro

Domani, 22 luglio, ventesimo anniversario della scomparsa di Indro Montanelli, come di consueto, il Sindaco del Comune di Fucecchio Alessio Spinelli e il Presidente della Fondazione Montanelli Bassi Alberto Malvolti depositeranno un mazzo di fiori presso l’urna che raccoglie le ceneri di Indro Montanelli nel cimitero di Fucecchio.

Weekend di relax e cultura a Saluzzo

Domenica 25 luglio in una cornice inedita, il suggestivo giardino dei gelsi della Castiglia, si propone una lezione di Hatha Yoga, una antica pratica che aiuta a rafforzare la mente, la concentrazione e a rilassarsi.

Indro. Il Novecento. Racconti e immagini di una vita straordinaria. Marco Travaglio presenta a Fucecchio il suo nuovo libro

Giovedì 22 luglio alle ore 21,15 presso il Poggio Salamartano a Fucecchio, nell'ambito degli incontri "Al Caffè del Poggio"  e a vent’anni dalla scomparsa di Indro Montanelli (22 luglio 2001) presentazione in anteprima del libro di Marco Travaglio che attraverso gli scritti di Montanelli racconta la storia del Novecento.

Image
Image