La Fondazione Primo Conti propone due conversazioni sul tema “Origine e variazioni del surrealismo, la fantasia di due artisti autodidatti che hanno segnato con la loro opera la strada naif del simbolismo”
Mercoledì 14 ottobre ore 16
Henri Rousseau
il doganiere tra realtà e fantasia
Mercoledì 28 ottobre ore 16
Antonio Ligabue
l'arte e la follia
Incontri a cura di Rita Tambone
Doppio appuntamento nel segno del Sommo Poeta
Doppio appuntamento nel segno di Dante tra Vaiano e Firenze. Il Comune di Vaiano l’Associazione Nazionale Case della Memoria e il Museo della Badia di Vaiano – Casa della Memoria di Agnolo Firenzuola, promuovono per sabato 10 e 17 ottobre due iniziative dal titolo “Vaiano e Firenze nel nome di Dante. Da “La valle onde Bisenzo si dichina” alla città del “maladetto fiore” - Verso il VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021)”.
Ad apertura degli incontri, verrà proposta anche l'inaugurazione della mostra "Pellegrino Artusi 1820-2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori."
alle ore 17.00 di venerdì 9 ottobre 2020.
L'esposizione sarà visitabile fino al 25 ottobre 2020, negli orari riportati nelle locandina.
Per motivi organizzativi dei gestori delle singole case, Casa Silvio Pellico e Casa Augusto e Anna Maria Radicati di Marmorito a Saluzzo (Cuneo) non partecipano alla Giornata Nazionale ADSI