20 e 21 ottobre 2016| Cagliari

Per affrontare l'argomento sono stati individuati casi e situazioni che funzionano, best pratices ripetibili, che possono essere un modello se comunicate e messe in rete.
A tal fine interverranno relatori di spicco che tratteranno del rapporto del grande museo con il territorio di riferimento, ma anche protagonisti di realtà più piccole che rappresenteranno gli esempi più diffusi nel nostro Paese.
Il 21 ottobre, si riunirà la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane, per l'analisi e l'approvazione definitiva della Carta di Siena 2.0 “Musei e paesaggi culturali”, revisionata dalle associazioni museali anche alla luce di quanto è emerso a Milano durante le giornate della XXIV Conferenza Internazionale ICOM (luglio 2016). Vi allego copia della Carta al fine di poter partecipare con maggiori informazioni e consapevolezza al dibattito che precederà l'approvazione.
La scheda di iscrizione e i programmi sono scaricabili anche dal sito www.anmli.it