News

Alla scoperta dei luoghi pascoliani

unnamedQuest’estate San Mauro Pascoli si tinge di giallo.

Featured

L’Architetto Giuseppe Nuccio Iacono presiede la Giuria del Fashion Day 2024 a Caltagirone e riceverà il premio “Manager culturale”.

Giuseppe N. Iacono, architetto, direttore del Museo del Costume del Castello di Donnafugata, museologo e consulente onorario della Rete Nazionale Case della Memoria, è stato scelto per presiedere la giuria del prestigioso premio Erea durante la Kermesse Fashion Day 2024 che avrà il suo culmine giorno 23 Giugno. Questo evento, che si terrà a Caltagirone, si distingue per la sua capacità di coniugare moda e arte, valorizzando le peculiarità e le ricchezze del territorio siciliano. L'iniziativa celebra quest'anno la sua ventesima edizione, un traguardo significativo che testimonia un successo crescente e di ampia risonanza. La Kermesse Fashion Day è frutto della grande visione di Pierangelo Mancuso, ideatore e direttore artistico dell’evento. La manifestazione è diventata un appuntamento fisso per gli amanti della moda e dell'arte, grazie alla sua capacità di innovare pur mantenendo un profondo legame con le tradizioni locali. Un evento virtuoso, non scontato perché originale nella sua programmazione e che nasce in Sicilia e guarda oltre i confini regionali per espandersi all’Italia e non solo. In questa occasione, l'architetto Giuseppe N. Iacono non solo sarà il presidente della giuria del premio Erea, ma riceverà anche il prestigioso Premio al "Manager Culturale" per il patrimonio artistico e museale. In onore del suo impegno e dei suoi contributi, gli verrà consegnata una “testa di moro”, simbolo della secolare e grande tradizione siciliana, realizzata dal Maestro Antonino Navanzino. Maestro, il sui nome è firma di una indiscussa fama legata all’arte della ceramica. Iacono, che ricopre anche il ruolo di coordinatore per Sicilia e Calabria della Rete Nazionale Case della Museo, ha sempre dimostrato un profondo impegno nella promozione del patrimonio culturale e storico. La manifestazione vedrà la partecipazione di stilisti emergenti e affermati, artisti e creativi che porteranno in scena le loro opere ispirate dalle bellezze della Sicilia. Caltagirone, nota per la sua tradizione ceramica, farà da splendida cornice a questa rassegna, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce cultura, moda e arte. Non solo moda non solo arte ma anche impegno sociale e rispetto dei principi della inclusività. L'architetto Iacono, con la sua esperienza e competenza, contribuirà insieme ad un nutrito numero di team dalle varie competenze a valorizzare i talenti presenti. La sua presenza alla Kermesse Fashion Day 2024 sarà senza dubbio un valore aggiunto per un evento già di per sé prestigioso. In sintesi, la Kermesse Fashion Day 2024 a Caltagirone promette di essere un evento di grande rilievo, capace di esaltare la bellezza e la creatività della moda e dell'arte. Il tutto grazie alla vulcanica visione creativa di Pierangelo Mancuso, che con il suo impegno e le inesauribili idee ha portato l'evento a raggiungere la sua ventesima edizione con un successo sempre crescente. Un lavoro eccellente che si proietta e promuove l’immagine di una Isola che crea bellezza.

LE DUE TAVOLOZZE. Marino Moretti illustrato mostra a Casa Moretti 22 giugno - 22 settembre 2024

Le due tavolozze manifesto lrSono numerose le prime edizioni illustrate di Moretti. Da Fraternità, del 1905, a La casa del Santo Sangue, del 1957, passando per i lussuosissimi poemi drammatici, esse coprono un arco di tempo di più di cinquant'anni.

La "Notte romantica" nei Borghi più belli d'Italia: nell'antico borgo di Dozza

La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia, un'occasione per celebrare l'amore e il romanticismo immersi nella magia dell'arte e della storia. L'antico borgo medievale di Dozza è pronto ad ospitare le coppie di innamorati.

Servizio civile nel settore culturale: nel comune di Pascoli è possibile

unnamed 2Il Comune di San Mauro Pascoli ha aderito al bando del Servizio Civile Regionale 2024 mettendo a disposizione 4 posti nel settore culturale attraverso il progetto Le pagine della conoscenza che prevede l'impiego di volontari presso il Museo Casa Pascoli e presso la Biblioteca comunale.

Come un vascello pirata: presentazione del nuovo libro di Indro Montanelli

10 invito Vascello SPer il ciclo 'Lettera 22' e a inaugurare gli incontri "Al Caffè del Poggio", mercoledì 3 luglio alle 21,30, al Poggio Salamartano di Fucecchio (Firenze), presentazione del nuovo libro di Indro Montanelli "Come un vascello pirata" (Rizzoli).

Marco Capaccioli coordinerà la comunicazione del Comitato Iclcm di Icom

 Prestigioso incarico internazionale per il vicepresidente delle Case della Memoria

CapaccioliAl vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, Marco Capaccioli, di Lastra a Signa (Firenze) è stato affidato un prestigioso incarico internazionale: il coordinamento delle attività di comunicazione del Comitato Iclcm di Icom. A lui spetterà il compito di promuovere la conoscenza a livello europeo e non solo, dei musei e delle case museo di scrittori e musicisti: l’International Committee for Literary and Composers’ Museums è infatti la costola dell’organizzazione internazionale dedicata a queste specifiche realtà museali.

«Al vicepresidente Capaccioli vanno le mie più vive congratulazioni per questo incarico - dichiara Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e del Comitato Iclcm - una riconferma del prezioso lavoro svolto in questi anni da Marco nel portare avanti con successo la linea comunicativa di questa associazione. Sono sicuro che saprà misurarsi anche con questa sfida internazionale, stimolando la promozione e la conoscenza delle case di scrittori e musicisti a più ampio raggio».

«Ringrazio il comitato internazionale per la fiducia e la stima che mi hanno dimostrato affidandomi la direzione e il coordinamento delle attività di comunicazione dell’International Committee for Literary and Composers’ Museums di Icom - dichiara Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Sono consapevole che si tratta di un incarico delicato e di grande responsabilità: metterò a disposizione tutta l’esperienza maturata negli anni nel campo della comunicazione per amplificare la voce delle migliaia di case e musei letterari e musicali del mondo».

Casa Artusi, una speciale cooking class dedicata alla pasta fresca

unnamed 1Casa Artusi approda al Maré di Cesenatico per la rassegna "Artusi on the beach" una serie di incontri di laboratori pratici di Sfoglia al tramonto nella bellissima riviera romagnola. 

La Fondazione Montanelli Bassi in udienza al Qurinale

446899451 882664913885335 875940287352858398 n 1ll Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, guidata dalla Presidente Letizia Moizzi che gli ha consegnato il libro da lei curato, di Indro Montanelli e intitolato " Come un vascello pirata" (Rizzoli), con la prefazione di Luigi Mascheroni.

Agli Allori evento 'Il sussurro delle (carta) modelle'

Immagine 2024 06 04 092145 'Il sussurro delle (carta) modelle' omaggio a Giovanni Battista Giorgini ed al 'Made in Italy'. E' l'appuntamento in programma il prossimo 10 giugno alle 21. 

Image
Image