News

Chiaravalle (AN) | A marzo prosegue la rassegna SCRITTORI DI SCUOLA

Chiaravalle (AN)  | A marzo prosegue la rassegna SCRITTORI DI SCUOLA
Con Alessandro Fo, Eraldo Affinati e Edoardo Albinati
Ancora posti disponibili per il nuovo corso Montessori 0-3 a Senigallia

18.02 Chiaravalle Montessori
Nella volontà di caratterizzare sempre più Chiaravalle come una città della scuola e dell'educazione, saltando oltre tutti gli steccati della pedagogia e dell'istruzione così come le conosciamo, continua a marzo la rassegna SCRITTORI DI SCUOLA, inaugurata lo scorso  30 gennaio dall'anteprima di Alessandro Fo.

La rassegna, alla quale parteciperanno ospiti come Eraldo Affinati, Edoardo Albinati e vedrà tornare lo stesso Alessandro Fo, è aperta agli studenti, agli insegnanti, agli educatori e a tutte le persone consapevoli del valore dell'istruzione quale laboratorio del futuro e chiave di volta di una società giusta, matura e democratica.

L'iniziativa, promossa dal Comune di Chiaravalle e dalla Fondazione Chiaravalle Montessori con la partnership degli Istituti scolastici del territorio comunale, prevede tre importanti appuntamenti nel mese di marzo (giovedì 1, 8 e 15), tutti presso l'auditorium della Croce Gialla alle ore 17.00.

Inoltre si ricorda che le pre-iscrizioni per il corso Montessori 0-3 in partenza a Senigallia siano ancora aperte. A questo link troverete tutte le informazioni necessarie su tempi, modalità e costi del corso.



Convegno “Dallo scrigno della Biblioteca Lucana lamento per Rocco Scotellaro – Con gli occhi di Mario Trufelli” Sabato 24 febbraio alle ore 18| Museo del Novecento Lucano, Moliterno (Pz)

Convegno “Dallo scrigno della Biblioteca Lucana lamento per Rocco Scotellaro – Con gli occhi di Mario Trufelli”
Sabato 24 febbraio alle ore 18| Museo del Novecento Lucano, Moliterno (Pz) 

Moliterno.png

Prossimi eventi dell'Osservatorio Bendandi Febbraio 2018

Prossimi eventi dell'Osservatorio Bendandi
Febbraio 2018

Bellandi.png
































Forlimpopoli (FC) | Una settimana ricca di iniziative per la Città Artusiana

Forlimpopoli (FC) | Una settimana ricca di iniziative per la Città Artusiana

Dalle Domeniche delle Mariette alla mostra "L'Artusi dimenticato", passando per i Corsi di cucina a Casa Artusi.
Qui tutto il programma


Vicchio (FI) | Nuovi Corsi d'Arte alla Casa di Giotto

Vicchio (FI) | Nuovi Corsi d'Arte alla Casa di Giotto

18.02 Vicchio Corsi Arte
L'Associazione artistico-culturale "Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico" e il Comune di Vicchio presentano i nuovi Corsi d'Arte alla Casa di Giotto. Per tutte le info: http://www.dalleterredigiottoedellangelico.it/corsi-darte-nella-bottega-di-giotto/


Pistoia | "Dal legno di Geppetto ai legni di Sigfrido Bartolini: come nasce un libro illustrato"

Pistoia | "Dal legno di Geppetto ai legni di Sigfrido Bartolini: come nasce un libro illustrato"
Sarà inaugurata il 17 febbraio (ore 11.30) la mostra ospitata nelle sale del Palazzo di Giano a Pistoia

INVITO PINOCCHIO a PISTOIA

Un cannolo per lo sceicco 16 febbraio 2018| Perugia, Fondazione Marini Clarelli Santi

Un cannolo per lo sceicco
16 febbraio 2018| Perugia, Fondazione Marini Clarelli Santi

4

Peppe Servillo & Danilo Rea a Empoli con lo spettacolo "Napoli e Jazz"-Tributo alla canzone napoletana trazionale 23 marzo 2018| Empoli

Peppe Servillo & Danilo Rea a Empoli con lo spettacolo "Napoli e Jazz"-Tributo alla canzone napoletana trazionale
23 marzo 2018| Empoli

servillo rea.jpg

Il " Pinocchio" di Sigfrido Bartolini 17 febbraio -21 marzo 2018| Pistoia

Il " Pinocchio" di Sigfrido Bartolini
17 febbraio -21 marzo 2018| Pistoia

INVITO PINOCCHIO a PISTOIA .jpg

Il Fondo Adriano Lotti nell’archivio della Fondazione Montanelli Bassi

logo fondazione montanelli bassi


Il Fondo Adriano Lotti nell’archivio della Fondazione Montanelli Bassi

Documento 1442rid

Una preziosa raccolta di carte che raccontano la storia di Fucecchio dal XIV al XVIII secolo



 Sarà presentata la Guida alla consultazione del Fondo di cui sarà fatto omaggio ai presenti


Nell’occasione saranno esposti documenti facenti parte del fondo e alcuni disegni originali di Adriano Lotti

Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17


Palazzo della Volta, Via G. di San Giorgio 2 Fucecchio


Image
Image