News

Featured

Fédération nationale des maisons d’écrivain & des patrimoines littéraires

Anche dalla Francia arrivano aggiornamenti sulle attività della Fédération nationale des maisons d’écrivain & des patrimoines littéraires, il cui presidente Alain Tourneux, ha partecipato all’incontro a Vinci dello scorso dicembre.

Featured

Dall'Olanda un aggiornamento sulle attività della Fondazione olandese Skbl

Dall'Olanda un aggiornamento sulle attività della Fondazione olandese Skbl. Uno dei contatti internazionali dell'Associazione Nazionale Case della Memoria. Lo scorso dicembre, il presidente Rigoli e il vicepresidente Capaccioli hanno incontrato il presidente della Fondazione Skbl, René Dessing e nell'occasione hanno avuto modo di presentargi il Protocollo europeo delle Case della Memoria.
Featured

Le Case della Memoria partecipano al Dantedì del 25 marzo

L’idea di Giuseppe Nuccio Iacono, coordinatore dell’associazione in Sicilia

Omaggio a DANTE Associazione Nazionale Case della memoria 1321 2021La bellezza dei versi di Dante come auspicio che si possa uscire il prima possibile dalla ‘selva oscura’ che avvolge tutto il mondo, per ‘riveder le stelle’. Arriva dal coordinatore delle Case della Memoria della Sicilia, Giuseppe Nuccio Iacono, l’idea di invitare tutte le realtà dell’Associazione Nazionale Case della Memoria pubblicare, dal 25 marzo in poi, sui propri siti e social network alcuni passi della Divina Commedia.
Featured

Fucecchio (FI) | Avviso chiusura della Fondazione Montanelli Bassi e sospensione iniziative

A seguito del nuovo decreto relativo all'attuale emergenza, in via cautelativa e allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sul territorio, si comunica che la Fondazione Montanelli Bassi resterà chiusa al pubblico fino al 3 aprile. Gli incontri precedentemente pubblicizzati sono rinviati a data da stabilire.
Per aggiornamenti:http://www.fondazionemontanelli.it/sito/

Featured

Icom Toscana, Marco Capaccioli (Case della Memoria) nominato consigliere

marco capaccioli «L’associazione può contribuire alla crescita di una cultura di sistema»

7 marzo 2020 - Il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria Marco Capaccioli è stato eletto consigliere del Coordinamento Icom Toscana. Icom Italia dal 2008 fonda la sua organizzazione, oltre che sugli organi nazionali previsti dallo Statuto, su una rete territoriale che, attraverso i Coordinamenti regionali, favorisce il dialogo tra i soci e promuove la collaborazione tra musei e professionisti regionali.
Featured

Museo Marini, l’Associazione Nazionale Case della Memoria: «L’opera dell’artista deve restare a Pistoia

Rigoli e CapaccioliPistoia, 4 marzo 2020 - Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria interviene sul “caso” Museo Marini di Pistoia. Dopo la manifestazione e le quattromila firma raccolte contro il trasloco a Firenze delle opere di Marino Marini custodite nell’omonimo Museo di Pistoia, la situazione resta ancora incerta.
Featured

Faenza (RA) | Festival della Comunità educante: laboratori aperti a tutti

Festival della Comunità educante: laboratori aperti a tutti

martedì 24 marzo ore 16,30- 18,30 visita allo stellario, visione del sistema solare con il l’applicazione solar system con Marta Pederzoli realizziamo uno stellario da portare a casa

giovedì 26 marzo ore 16,30-18,30  gli Origami con Takako Muraki

domenica 5 aprile ore 10-12 “come rendere giocoso il museo” laboratorio creativo di  stampa con il cucchiaio Roberto Gianiinetti Vercelli

Sabato 18 aprile ore 16-19 e domenica 19 aprile ore 10-13 weekend a Casa Bendandi

Featured

Fiesole (FI) | Alla Fondazione Primo Conti il corso "Tra sogno e provocazione: tre artisti raccontano il loro rapporto con la realtà"

RINVIATO a data da destinarsi seguito del recente Decreto del 4 marzo 2020 - Presidenza del Consiglio dei Ministri, e delle limitazioni da esso imposte.

Sul sito www.fondazioneprimoconti.org saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.

Tra sogno e provocazione: tre artisti                          raccontano il loro rapporto con la realtà

Il corso sarà articolato in 3 lezioni e si terrà nella sede della Fondazione Primo Conti
a cura di Rita Tambone

 

PROGRAMMA:
 
SABATO 14 marzo ore 10
Henry Rousseau e la natura come simbolo
Featured

San Mauro Pascoli (FC) | Visite spettacolo a Casa Pascoli

pascolipascoliSabato 21 marzo tutti a Casa Pascoli per un tuffo nel passato!

"Benvenuti in Casa Pascoli" è una visita-spettacolo pensata per trasportare il visitatore indietro nel tempo, ed incontrare personaggi, atmosfere, suoni e profumi dell’infanzia e della gioventù di Giovanni Pascoli. E la sua poesia così fortemente legata alla casa natale e alla Romagna.

Ingresso € 6
Primo turno: ore 15.30
Secondo turno: ore 16.30
Terzo turno: ore 17.30

Solo su prenotazione: 0541.936070

Image
Image